Info
Gli ospiti di oggi sono i quattro co-fondatori di RECO2 un’importante startup innovativa italiana che si è distinta a livello nazionale ed internazionale per l’applicazione di modelli circolari nel recupero di sottoprodotti come Pneumatici fuori uso, vetro, scarti di acciaierie e altro, trasformandoli in prodotti funzionali per l'isolamento termo-acustico e pavimentazioni bio-compatibile per interni ed esterni. Un esempio importante e pratico del concetto di Economia Circolare.
Con Désirée
...
See More
Farletti (COO), Luca Spiridigliozzi (CTO), Daniele Nora (CSO) e Tommaso Farletti (CEO) abbiamo parlato di come è nata la startup e delle sfide che hanno dovuto affrontare. Durante l’intervista è emerso anche un grande spunto di riflessione, nato in relazione al valore che riveste la comunicazione nel promuovere i materiali realizzati da scarti di produzione e da sottoprodotti, che li vuole, agli occhi di chi ancora non ha dimestichezza con i concetti dell’economia circolare, non del tutto “uguali” per performance e qualità ai prodotti realizzati con materiali grezzi.
Uno spunto riflessione, questo, di grande importanza per rilanciare ancora di più il valore dei prodotti circolari legati al recupero della materia di scarto e dare valore a nuovi mercati emergenti.
Abbiamo parlato infine anche dell’importanza di fare rete e di come una visione si trasforma in realtà, collaborando attivamente insieme agli stakeholder locali, creando importanti sinergie.
Augurandoti buon ascolto , ti lascio all’intervista con il team di RECO2
__
Se vuoi contattarmi e lasciarmi un feedback, opporre rivolgermi una domanda o darmi qualche suggerimento, puoi scrivermi o mandami un messaggio vocale con Telegram a @carloghiglietti
oppure puoi scrivermi una email a: carlo.ghiglietti@zeroenvironment.com
I link della puntata li puoi trovare al sito zeroenvironment.com.
Dona per sostenere il progetto con Satispay - https://tag.satispay.com/PensaCircolare
Nuove puntate e notizie extra su https://telegram.me/pensacircolare
2 years ago
#bioedilizia, #circulareconomy, #economiacircoalre, #future, #recupero, #sustainability